Genova, presentati i dati del primo rapporto sul commercio illecito di tabacco. Massino (Guardia di Finanza): "Il nostro porto è snodo fondamentale pe
di Redazione
L'obiettivo è restituire un quadro esaustivo del fenomeno criminale, seguendone l'evoluzione nel corso degli anni fino ad arrivare alla situazione corrente

La Camera di Commercio genovese ha fatto da teatro all'incontro sul contrabbando di tabacco, che in Italia conta un consumo di circa 1,4 miliardi di sigarette illecite (2,2% del totale). La media europea arriva addirittura all' 8,1%, mentre la Liguria si piazza ad un livello basso con l'1% della media nazionale. Il dito è stato inevitabilmente puntato sulle zone strategiche del capoluogo ligure, che con il porto rappresenta uno snodo cruciale per il contrabbando: "In questo momento - dice Rosario Massino, Comandante Regionale Guardia di Finanza - abbiamo un mercato di contrabbando meno sensibile rispetto a paesi confinanti in cui i numeri sono molto più importanti. Questo è il risultato di un'azione equilibrata, sia dal punto di vista delle politiche impositive che dal punto di vista della presenza capillare sul territorio. Specialmente il Porto di Genova rappresenta uno snodo fondamentale per i traffici illeciti, ma la collaborazione tra Guardia di Finanza e Dogana sta funzionando bene".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel