Genova, presidio di guardie giurate e operatori fiduciari fuori dalla Prefettura
di Gregorio Spigno
"Il salario d'ingresso per queste categorie è fissato a 797 euro lordi al mese: al di sotto della soglia di povertà"

Nella mattinata di oggi, al di fuori della Prefettura di Genova, è stato organizzato un presidio da parte di guardie giurate e operatori fiduciari.
Il motivo è rappresentato dal mancato rinnovo di contratto, che persiste ormai da 5 anni e 4 mesi, per uno stipendio che va dai 790 euro lordi ad un massimo di 1200 (sempre lordi).
Massimo Filippini, funzionario FILCAMS CGIL di Genova, a Telenord ha raccontato che: "Il contratto comprende sia le guardie giurate di pubblico servizio sia il personale dei servizi fiduciari, ovvero tutti quei lavoratori che si vedono in giro 24 ore al giorno, festivi compresi, che si dedicano ai servizi di vigilanza della città. Non coltiviamo speranza, rivendichiamo diritti: rappresenteremo tutte le nostre istanze".
"Il motivo del mancato rinnovo andrebbe chiesto alle imprese. Abbiamo salari d'ingresso a 797 euro lordi per un full time, al di sotto della soglia di povertà. Non è accettabile, non si riesce ad arrivare nemmeno alla metà del mese, non alla fine".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel