Genova, processo per il crollo del ponte Morandi: escluse 500 parti civili
di Federico Amodeo
Ammesso invece il Comitato parenti, che era stato inizialmente escluso dal giudice dell'udienza preliminare

Sono circa 500 le parti civili escluse dal processo per il crollo del ponte Morandi su oltre 700 che avevano fatto richiesta. Ammesso il comitato
Ricordo parenti vittime, che era stato escluso dal gup. Lo hanno deciso i giudici durante la sesta udienza del processo.
Sono 59 gli imputati tra ex dirigenti di Autostrade e Spea (la controllata che si occupava delle manutenzioni) e tecnici, ex e attuali dirigenti del Mit e del provveditorato delle opere pubbliche. Le due società sono uscite dal processo patteggiando 30 mln, suscitando le critiche del comitato e dei parenti delle vittime.
Per l'accusa tutti sapevano delle condizioni del Morandi ma nessuno fece nulla.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri