Genova, #ProtestaLigure ancora in piazza: "Bisogna svegliarsi e aprire subito"
di Gregorio Spigno
Le delegazioni si sono riunite al di fuori della Prefettura, dove sono stati accolti ed ascoltati: relazione da inoltrare a Roma
Ormai il lunedì è roba loro. Ristoratori, baristi, tassisti, gestori di discoteche, disoccupati e non solo.
Nel primo pomeriggio di oggi, però, la meta è cambiata rispetto al solito: niente piazza De Ferrari e passeggiata per le vie del centro cittadino ma Largo Lanfranco, ovvero Prefettura di Genova.
Pessimista lo chef Ricchebono, premiato con Stella Michelin: "Non cambierà niente. Siamo demoralizzati: più andiamo avanti e più fanno quello che vogliono. Vediamo fin dove ci vorranno portare, la situazione è ancora critica. Dobbiamo assolutamente riaprire. Gli autobus sono pieni di gente, come ovunque in giro. Più andiamo avanti e più è peggio. Le attività vanno riaperte ad aprile, maggio è davvero troppo lontano. A Milano hanno già iniziato ad aprire, a Roma apriranno dopo Pasqua. Questa gente si deve svegliare, io l'ho già fatto aprendo il mio ristorante e prendendo critiche. Ma le stesse critiche della gente lasciano il tempo che trovano... Bisogna arrivare a fine mese: noi e i nostri dipendenti".
"Come ormai ogni lunedì siamo in piazza - commenta uno dei principali sostenitori di #ProtestaLigure -. Oggi davanti alla Prefettura che rappresenta il Governo. Cerchiamo di far valere le nostre istanze, che sono sempre le solite: risarcimento danni, riapertura subito, cassa integrazione subito e non elemosina".
Presenti anche alcuni tassisti: "Se non riapre tutto, la nostra città soffre. O arrivano aiuti per andare avanti, o lavoriamo. Il mio fatturato è calato del 50%".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri