Genova. Radioterapia in tilt: Nas negli uffici del San Martino
di Redazione
Lo scandalo dei malati costretti a recarsi a fare terapia al San Paolo di Savona
I carabinieri del Nas hanno acquisito questa mattina informazioni sui macchinari per la radioterapia andati fuori uso a Genova all'ospedale San Martino costringendo i pazienti a spostarsi a Savona su autobus messi a disposizione dalla struttura.
I militari hanno anche acquisito le informazioni sul numero medio di prestazioni al giorno effettuate coi macchinari che invece ancora funzionano.
Il procuratore capo di Genova nelle scorse settimane aveva aperto un fascicolo per atti relativi e aveva delegato Nas e Guardia di finanza per le indagini.
L'inchiesta riguarderebbe l'arco temporale di una decina di anni, data di acquisto del macchinario più vecchio. Gli inquirenti dovranno verificare che tipo di impianti sono quelli rotti, se vi sono state criticità, se queste siano state segnalate e quando e a chi. Inoltre dovrà essere ricostruita la catena "contabile" della vicenda e cioè capire quanti soldi siano stati spesi, con quale criterio.
Anche la magistratura contabile aveva aperto una inchiesta sulla vicenda.
La Corte dei Conti aveva messo nel mirino sia la mancata sostituzione dei macchinari per la radioterapia oncologica al San Martino, il più grande della Liguria, sia le nuove acquisizioni e gli appalti per le sostituzioni dei macchinari.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Il casoCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*