Genova, riparte lo studio condiviso di Tatabox
di Chiara Sivori
I ragazzi genovesi tornano nell'aula studio di via Fieschi: "Abbiamo dovuto ridurre i posti, ma la voglia di stare insieme è ancora forte"
Video momentaneamente non disponibile.
Nei momenti più bui della pandemia la sharing economy, il mondo della condivisione di spazi, messi di trasporto e strumenti di lavoro, ha avuto una fortissima battuta d'arresto che ha fatto seriamente temere per la sua sopravvivenza. Anche da Tatabox Officina Studio, la sala studio privata di via Fieschi, si è temuto il peggio, ma la ripartenza sta andando meglio del previsto. "Durante il lockdown avevamo paura che gli utenti non volessero più venire a studiare in compagnia di sconoscuti, anche se a distanza", racconta la presidente della cooperativa Tatabox Anna Loscalzo, che la gestisce con i soci Nadia Calvi, Alba Quku e Valerio Salvo . "Abbiamo riaperto l'11 giugno e la risposta è stata subito positiva: certo, per questioni di sicurezza santaria abbiamo dovuto ridurre i posti a disposizione, ma tra gli studenti c'è ancora tanta voglia di condivisione".
La cooperativa Tatabox, fondata a Genova nel 2016, basa la sua attività sul "noleggio" di spazi per studiare a tariffa oraria: si prenota una sessione di studio di una o più ore, poi si libera la postazione quando il tempo è scaduto. "Nei mesi di chiusura abbiamo fatto un piccolo sondaggio tra i nostri clienti", spiega Loscalzo. "Dalle risposte è emerso che tanti non riuscivano a studiare a casa, avevano un gran bisogno di uno spazio per concentrarsi". La quarantena ha portato con sè modi inediti di vivere l'unversità, come l'esame da remoto, da farsi in collegamento web con il professore, che ha fatto nascere una nuova esigenza. "Abbiamo lanciato un nuovo servizio, "Spazio esami": offiramo uno spazio riservato e tranquillo per sostenere gli esami da remoto, con una buona connessione internet", racconta Loscalzo. "Credo che questi mesi di reclusione abbiamo fatto nascere una nuova consapevolezza su quanto sia prezioso condividere spazi ed esperienze (ovviamente in sicurezza)".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel