Genova, riprendono le donazioni di sangue al San Martino dopo il caso di positività
di Redazione
Il Policlinico assicura: "Tutto è eseguito in sicurezza, non è dimostrata la trasmissione del COVID-19 attraverso il sangue"
È regolarmente operativo e sicuro il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova, sanificato dopo il riscontro di un caso di positività tra il personale. Come da prassi, sono stati tracciati i contatti e sottoposti a tampone 52 professionisti: 26 negativi, 26 in attesa (per questi ultimi, il tampone è stato eseguito questa mattina).
"La donazione di sangue viene eseguita in sicurezza attraverso i meccanismi di prenotazione/chiamata, che consentono il distanziamento sia in sala di attesa che in sala donatori, il triage telefonico, la misurazione della temperatura in ingresso, la disinfezione delle mani, il regolare utilizzo dei dispositivi di protezione da parte degli operatori e delle mascherine anche da parte dei donatori – afferma Vanessa Agostini, Direttore dell’Unità Operativa Medicina Trasfusionale – la trasfusione – prosegue – continua ad essere un atto terapeutico sicuro in quanto, ad oggi, non è dimostrata la trasmissione del COVID-19 attraverso il sangue, come ribadito in questi giorni anche al Convegno Nazionale di Medicina Trasfusionale tenutosi on-line. Si ringraziano sentitamente tutti i donatori di sangue e plasma che continuano a telefonare e prenotare la donazione al fine di garantire tutti i pazienti che necessitano del supporto trasfusionale".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio