Genova, scansionato il cimitero di Staglieno: presto un modello 3D
di Riccardo Testa
Brusoni: "Interesse anche a livello internazionale, consapevoli delle ricadute positive"

Il progetto "Cultural Heritage" del Comune di Genova parte con la mappatura digitale del cimitero di Staglieno, con l'obiettivo di ricostruire digitalmente e in tre dimensioni aree e soggetti scelti, con priorità alle opere di maggior interesse. L'operazione consentirà di registrare lo stato di conservazione dei monumenti funebri, e renderà fruibile online il Cimitero stesso. Già effettuati rilievi con laser scanner cinematico per un totale di oltre 1700 foto panoramiche, e oltre 100 scansioni su 4200 metri quadri di superficie con laser scanner statico. A gestire il progetto di scansione è l'ufficio Sit - Sistemi informativi territoriali della direzione tecnologie digitalizzazione e smart city, di concerto con la direzione servizi civici del Comune di Genova.
«L'obiettivo del progetto - ha spiegato l'assessore ai Servizi civici e Informatica Marta Brusoni - è aumentare l'accessibilità e la fruibilità del cimitero monumentale, su cui c'è molto interesse anche a livello internazionale. Come amministrazione siamo fortemente impegnati nella manutenzione del cimitero. Siamo anche consapevoli delle enormi ricadute positive, in termini di fundraising per il restauro di specifiche tombe, che potrebbero derivare anche dalla diffusione e dalla conoscenza dell'enorme patrimonio culturale e monumentale all'interno del nostro principale cimitero cittadino. Tra le proposte che stiamo valutando, anche una landing page dedicata immersiva in 3D in grado di valorizzare elementi monumentali, tra cui statue rilevate dal digital twin, e lo sviluppo di realtà aumentata fruibile sullo smartphone dei visitatori».
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
scansione laser 3D mappatura realtà aumentata cimitero staglieno Comune di Genova Sit Sistemi informativi territoriali Marta Brusoni smart city digitalizzazione Cultural heritageCondividi:
Altre notizie

Bilancio Amt, Piciocchi: "Società in salute". Ma l'opposizione attacca: "Non abbiamo ricevuto risposte"
01/04/2025
di Riccardo Olivieri

Cantieri di Cociv a Rivarolo e "anti-allagamenti" a Certosa, come cambia la viabilità
01/04/2025
di Riccardo Olivieri

I valori delle case genovesi nel borsino di Fimaa: prezzi più bassi a Cornigliano, Albaro la più costosa
31/03/2025
di Riccardo Olivieri