Genova, scatta l'ordinanza: via XX Settembre diventa pedonale
di Redazione
Ecco come si presenta la strada nel cuore della città, tra transenne, polizia locale e qualche piccolo problema di traffico
Via XX Settembre come annunciato è diventata pedonale. La nuova ordinanza del Comune di genova è entrata in vigore alle ore 12 e sarà valida fino alle ore 20 di domenica 20 dicembre. Una misura per favorire lo shopping natalizio garantendo il distanziamento tra le persone ed evitando assembramenti. Una sperimentazione che, se funzionerà, potrebbe essere applicata anche nei prossimi weekend.
Un sistema complesso di riorganizzazione del traffico nel centro di Genova per lasciare più spazio ai pedoni ed evitare gli assembramenti sotto i portici di via XX Settembre, la via dello shopping per eccellenza, nell'ultimo weekend di corsa al regalo di Natale. Così nell'ordinanza messa a punto dall'amministrazione genovese. Di fatto nel tratto più alto della strada, nei pressi di piazza De Ferrari, il traffico sarà completamente azzerato, sia quello privato sia quello dei mezzi pubblici, mentre nel resto della strada ci saranno varie modifiche tra cui la creazione di una sola corsia di marcia a senso unico, al centro della carreggiata, per gli autobus Amt e i taxi. Il transito dei mezzi di soccorso sarà invece sempre consentito.
"Il nostro obbiettivo è mitigare il più possibile le situazioni di rischio, non è un azzeramento totale ma si prova a provare la situazione di affollamento a livelli accettabili", afferma il consigliere Sergio Gambino. Inoltre, per limitare gli "incroci pericolosi" di pedoni sono già stati applicati in due vie pedonali molto frequentate - via Sestri e via San Lorenzo - grosse frecce gialle per regolare i percorsi invitando i cittadini a tenere la destra.
L'ordinanza sarà valida a partire dalle ore 12 di sabato 19 dicembre fino alle ore 20 di domenica 20 dicembre.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri