Genova, scheletro di donna in via dei Pescatori: la tac per cercare risposte
di Edoardo Cozza
Al vaglio anche le denunce per scomparsa: il corpo, secondo il medico legale, lì da almeno 6 mesi. Non esclusa nessuna ipotesi, dal malore all'aggressione

Potrebbe arrivare da una tac e dall'esame delle denunce di scomparsa una risposta sui resti di donna ritrovati venerdì pomeriggio da un clochard in via dei Pescatori, sotto la Sopraelevata di Genova. Nello zainetto trovato accanto ai resti non c'erano documenti ma solo un paio di occhiali, alcune mascherine e un igienizzante. Il corpo, secondo il medico legale, sarebbe rimasto in quel luogo da circa sei mesi.
Il pubblico ministero Giovanni Arena, che coordina le indagini dei carabinieri, ha aperto un fascicolo per atti relativi. Da una prima ricognizione esterna non ci sono lesioni evidenti. Prende piede quindi l'ipotesi di un malore, ma non si escludono tutte le altre piste: dal suicidio all'aggressione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri