Genova, sequestrati in porto 13 mila oggetti finti made in Italy: multa fino a 250 mila euro
di Alessandro Bacci
La merce era stata importata da Hong Kong e riportava il solo indirizzo dell'azienda destinataria italiana

Nuovo intervento nel porto di Genova a tutela del Made in Italy da parte dell'Agenzia delle dogane che ha verificato i circa 13 mila oggetti in plastica importati da Hong Kong da parte di una ditta del milanese. La merce, stivata in un container sbarcato nel terminal portuale di Prà, era munita su ogni pezzo di etichettature fuorvianti che riportavano il solo indirizzo dell'azienda destinataria italiana, senza alcun riferimento alla produzione del bene in territorio cinese.
Configurandosi la violazione amministrativa per 'fallace indicazione di origine', Agenzia delle Dogane ha notificato all'importatore una sanzione dell'importo che la legge stabilisce da un minino di 10 mila a un massimo di 250 mila. Ora l'azienda lombarda, prima di commercializzare la merce ritenuta irregolare, dovrà obbligatoriamente apporre sulle confezioni una nuova etichettatura riportante l'indicazione Made in China oppure 'prodotto di provenienza extra-UE.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel