Genova, sette tassisti accusati di aver raggirato i clienti
di Redazione
I responsabili rischiano la licenza. I controlli della polizia locale si concentrano nelle zone più frequentate da turisti e pendolari

Da gennaio 2020, il reparto di Pronto intervento della polizia locale di Genova ha rilevato diverse irregolarità tra i taxi genovesi: in 7 mesi dai controlli sono emerse 20 situazioni irregolari, che hanno portato a 30 violazioni al Regolamento per il servizio pubblico con autovetture da piazza.
In sette casi le violazioni commesse dai conducenti hanno assunto le caratteristiche di una vera e propria truffa ai danni dei clienti, ad esempio predeterminazione del corrispettivo della corsa, mancato utilizzo del tassametro e alterazione delle tariffe. Il reato di truffa è perseguibuile su querela della vittima, e solo in un caso il cliente ha sporto querela. grazie alle indagini svolte a luglio dalla polizia locale un tassista è stato denunciato per tentata truffa e violenza privata, mentre un altro è stato accusato di truffa. I sette conducenti sono stati segnalati all' Ufficio Autopubbliche, e ora rischiano di vedersi sospesa la licenza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*

Liguria, giornata tra nubi compatte e poche schiarite ma senza piogge
08/04/2025
di red. tel


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio