Genova, sospetto caso covid su traghetto da Barcellona: 468 passeggeri bloccati per ore
di Marco Innocenti
La nave doveva attraccare alle 7 ma è stata tenuta in attesa in rada fino alle 12,30 quando l'Usmaf ha autorizzato lo sbarco
Un traghetto, il Majestic di Grandi Navi Veloci, in arrivo dalla Spagna, precisamente da Barcellona e un marittimo fatto sbarcare dalla nave e sottoposto a tampone perché presentava sintomi lievi ma riconducibili al coronavirus. Tanto è bastato a far scattare l'allarme e la procedura d'emergenza. La nave avrebbe dovuto attraccare in porto a Genova intorno alle 7 ma è stata tenuta in attesa in rada per alcune ore, in attesa dello sbarco del marittimo portato immediatamente in ospedale e sottoposto a tampone. Dalle prime indiscrezioni trapelate, si tratterebbe di una donna, un membro dell'equipaggio che non sarebbe a contatto con i passeggeri.
La Compagnia si è subito attivata per assistere i passeggeri, 468 in tutto, con acqua e alimenti e, in una nota diffusa in mattinata, ha dichiarato che la situazione è sotto controllo e che "ultimate le procedure richieste, le Autorità Sanitarie hanno dato il via libera alle operazioni di sbarco". Intorno alle 12,30, infatti, è arrivato l'ok dall'Usmaf, la sanità marittima, per dare il via allo sbarco dei passeggeri a bordo della Majestic, anche se ufficialmente non è stato reso noto l'esito del tampone, arrivato solo alle 17 con la conferma che non si trattava di covid.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri