Genova, spari in strada con una scacciacani per un video da pubblicare sui social: denunciati
di Redazione
È successo in via Gramsci, un poliziotto ha atterrato e ammanettato il presunto sparatore. I due giovani accusati del reato di procurato allarme
Si sono rincorsi simulando una sparatoria con una scacciacani con tanto di presunta vittima che stramazza a terra per pubblicare un video sui social. E' successo ieri pomeriggio in via Gramsci a Genova poco dopo le 16. Alla scena ha assistito una pattuglia della Digos che stava transitando in quel momento e ha visto il presunto sparatore aprire il bauletto di un motorino mettendo dentro la pistola. I poliziotti sono balzati fuori dall'auto e hanno atterrato e ammanettato il presunto sparatore quando l'altro protagonista di questa assurda vicenda si è rialzato urlando "E' uno scherzo".
Entrambi sono stati portati in Questura e denunciati per procurato allarme. Si tratta di un un genovese di 22 anni, con alcuni precedenti per stupefacenti e di un tunisino di 28 anni. L'italiano, oltre alla scacciacani, aveva addosso anche un coltello 'Opinel' e nel bauletto dello scooter ha riposto un tablet con cui ha ripreso tutta la scena. Il genovese è stato denunciato anche per porto d'armi, mentre il tunisino, che risiede in provincia di Imperia, è stato anche sanzionato per la normativa anti-Covid.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri