Genova, svastiche sulle bandierine partigiane a Sampierdarena
di Alessandro Bacci
Il tricolore imbrattato con simboli nazisti, Sanna: "Vigliacchi!". La Digos acquisisce i filmati delle telecamere ma non c'è traccia delle bandiere

Genova si prepara a festeggiare il 25 aprile, l'anniversaio della liberazione d'Italia. A poche ore dalla festa, però, nel quartiere di Sampierdarena è avvenuto un fatto vergognoso. Le bandierine tricolori esposte dall'Anpi sono state imbrattate con i disegni della svastica e altri simboli nazisti. A fare la scoperta alcuni volantari dell'Anpi che hanno denunciato l'episodio definendolo uno sfregio a Genova, Città Medaglia d'oro al valor militare per la Resistenza.
Armando Sanna, consigliere regionale del Pd ha denunciato il fatto su Facebook: "VIGLIACCHI! Se necessario lo grideremo ancora più forte: W il 25 APRILE, W la RESISTENZA!".
"Abbiamo già sostituito le bandierine imbrattate con le svastiche ma chiedo che, una volta identificati gli autori del gesto, siano applicate le leggi Scelba e Mancino, che puniscono con rigore questi atti". Lo afferma il presidente di Anpi Liguria, Massimo Bisca. L'episodio è avvenuto la scorsa notte. Le svastiche e scritte oltraggiose sono state lasciate anche sui manifesti che ricordano il 25 Aprile, affissi sulle vetrine di alcuni negozi in via Rolando. Sul caso si stanno muovendo gli investigatori della Digos. "Il gesto notturno non denota coraggio - dice Bisca - e ora speriamo che si riescano a trovare tracce nelle telecamere visto che la strada che è isola pedonale ne ha molte". Il gesto è stato condannato anche dal Pd genovese che, in una nota, parla di "grave offesa alla memoria dei partigiani e di Genova, città Medaglia d'oro al valor militare per la Resistenza. Condanniamo quanto accaduto a pochi giorni dalle celebrazioni per il sacrificio di tutti quei martiri che pagarono a prezzo della vita la battaglia per la democrazia e la libertà contro il nazifascismo ed esprimiamo solidarietà all'Anpi di Sampierdarena. Quanto purtroppo accaduto testimonia la profonda esigenza di non arretrare mai nella difesa e nella memoria di quel sacrificio".
C'è però un piccolo enigma. Le bandiere dell'Anpi imbrattate con svastiche erano appese fuori della sede. Ma non sono state trovate dalla polizia. La foto delle bandierine imbrattate è stata postata sui social. Gli agenti della digos stanno cercando di individuare chi l'ha pubblicata e intanto hanno acquisito i filmati delle telecamere presenti in via Rolando.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri