Genova: torna il grande jazz, al"Gezmataz Festival" anche Patitucci e i Morelenbaum
di Redazione
Grandi artisti internazionali tra il Porto Antico e Palazzo Ducale

La rassegna di musica jazz con ospiti internazionali del 'Gezmataz Festival' tornerà a Genova dal 18 al 23 luglio per celebrare lo storico traguardo della 20/ma edizione con quattro appuntamenti tra Porto Antico e Palazzo Ducale.
"Il filo conduttore della programmazione saranno le 'contaminazioni'. - spiega il direttore artistico Marco Tindiglia - Ci siamo ispirati alla stessa Genova, città portuale che accoglie e mescola le culture, unendo le qualità della tradizione agli spunti offerti dall'innovazione".
L'inizio dei concerti martedì 18 luglio alle 18,30 nel Cortile maggiore di Palazzo Ducale con il batterista e percussionista svizzero Florian Arbenz in una formazione strumentalmente insolita insieme al trombettista di origini eritree Hermon Mehari e al chitarrista brasiliano Nelson Veras.
Dal 21 luglio ci si sposterà alla Piazza delle Feste del Porto Antico con il ritorno del violoncellista e compositore brasiliano Jaques Morelenbaum, con la moglie Paula Morelenbaum ospite speciale (i due, a destra), a formare il 'CelloSam3aTrio' insieme al chitarrista Lula Galvão e al batterista Rafael Barata.
Sabato 22 luglio sarà la volta di un altro trio d'eccezione, composto dal pianista panamense Danilo Pérez, dal batterista Adam Cruz e da uno dei più grandi bassisti jazz contemporanei, John Patitucci, (a sinistra) vincitore di due Grammy oltre a svariate altre nomination per gli Oscar della musica.
Chiusura, sempre al Porto Antico, il 23 luglio con il concerto a offerta libera degli alunni del liceo Sandro Pertini e del conservatorio Niccolò Paganini, il cui incasso sarà devoluto in beneficenza alla Comunità di Sant'Egidio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile

Imperia, rete museale, 2024 da primato: visitatori in aumento del 31,3%, Villa Grock il fiore all'occhiello
22/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris