Genova. Tragico schianto in auto, un 23enne e un 68enne muoiono carbonizzati
di Redazione
Un terzo giovane di 22 anni salvato da un testimone che lo ha estratto dalla vettura
Tragico incidente nella notte in corso Europa: due persone sono morte carbonizzate nella vettura su cui viaggiavano mentre una terza ha subito solo lievi ustioni.
La tragedia è avvenuta alle 2.30 nella careggiata in direzione centro. La vettura è andata completamente distrutta nel rogo: sarebbe un'Alfa Romeo Giulia, di cui però non si conosce la targa, che si è sciolta nell'incendio.
Le vittime dell'incidente sono un ragazzo siciliano di 23 anni, Bruno Lauria, cameriere, e un uomo di 68 anni, Guido Grassi, che era alla guida del mezzo, secondo quanto riferiscono gli agenti della polizia locale. Il ferito, Giuseppe Lunetta, lavorava con Lauria: ha 22 anni ed è originario di San Cataldo (Caltanisetta). Per lui solo contusioni multiple e lievi ustioni. Il giovane è stato dimesso dall'ospedale San Martino nel pomeriggio con una prognosi di pochi giorni per contusioni e lievi ustioni. Era stato aiutato ad uscire dall'auto che aveva preso fuoco da un giovane che ha assistito all'incidente.
I due giovani siciliani avevano conosciuto la vittima al volante della Giulia carbonizzata sul posto di lavoro e l'uomo si era offerto di dar loro un passaggio per tornare a casa.
Secondo la polizia locale, l'auto ha urtato uno spartitraffico, nei pressi di una pensilina per le fermate dei bus, che ha fatto da trampolino al mezzo facendo ribaltare e poi incendiare. L'incidente è avvenuto all'altezza di via Tagliamento, dove la strada si restringe per la pensilina e la fermata dei bus Amt.
Fra le ipotesi prese in considerazione per spiegare l'incidente quella dell'eccessiva velocità.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel