Genova, tre padiglioni del Villa Scassi intitolati ad Emilio Brignole, Anna Poggi e Dino Pesce
di Marco Innocenti
Il direttore di Asl 3 Bottaro: "Tre esempi di come di possa anteporre sempre l'interesse della comunità al proprio"

Intitolati questa mattina al Villa Scassi tre padiglioni dell'ospedale rispettivamente al chirurgo Emilio Brignole, responsabile della Chirurgia di
Pronto Soccorso, all'Infermiera Anna Poggi e a Dino Pesce, già direttore della Medicina al Villa Scassi, in pensione da qualche anno. Il ricordo si è svolto all'interno delle mura ospedaliere con una cerimonia intima alla presenza di parenti e amici. "Il significato di questa intitolazione - afferma il Direttore Generale Asl3 Luigi Carlo Bottaro - va oltre il Covid. Genova in questi anni ha affrontato la pandemia ma anche il crollo del Ponte Morandi. L'Ospedale Villa Scassi è sempre stato presente e vicino alla città contro ogni ostacolo, con passione e abnegazione al servizio della gente".
"Questi professionisti - prosegue Bottaro - sono il simbolo di chi ha combattuto sempre in prima linea e dello spirito che contraddistingue l'operato della nostra comunità del Villa Scassi e di Asl3. Emilio, Anna e Dino, vogliamo che la loro presenza ci accompagni nel quotidiano come esempio di chi ha anteposto l'interesse della collettività al proprio. Una presenza che ci viene ricordata dalle tre targhe esposte all'ingresso dei padiglioni dove i nostri professionisti hanno prestato la loro opera".
Al dottor Emilio Brignole è stato dedicato il padiglione 3, ad Anna Poggi il padiglione 5 e al dottor Dino Pesce il padiglione 6.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio