Genova, un cuore tricolore nella Radura della Memoria per ricordare le vittime del Morandi
di Alessandro Bacci
Ci sono voluti 26mila metri di filo e 1.200 ore del lavoro di 14 donne per realizzare l'opera interamente in lana

Un grande cuore tricolore per ricordare le vittime della tragedia del Ponte Morandi. Si chiama ‘cuore solidale per la cura della vita’, è in lana interamente lavorata all’uncinetto e misura circa 20 metri quadrati.
Ci sono voluti 26mila metri di filo e 1.200 ore del lavoro di 14 donne per realizzare il cuore, che farà tappa per alcune settimane nella Radura della Memoria, prima di proseguire il suo viaggio in altri luoghi in cui si sono verificati eventi drammatici.
Il ‘cuore solidale’ è un omaggio alla città che arriva da De Leo Fund (www.deleofund.org), un’associazione onlus di Padova nata nel 2007 per creare un luogo dove le persone con un’esperienza di lutto traumatico potessero trovare aiuto, supporto psicologico e condivisione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti