Genova: una canzone diventa reato nel maxiprocesso agli anarchici
di Redazione
Il brano "Genova era in fiore (canto anarchico per Cospito)" contiene versi stigmatizzati dal pubblico ministero

Anche il testo di una canzone è considerato apologia di reato nell'inchiesta della procura di Torino su 36 attivisti di area anarchica: i pubblici ministeri, secondo quanto si apprende, contestano i riferimenti all'attentato subito a Genova il 7 maggio 2012 da Roberto Adinolfi, amministratore delegato di Ansaldo Nucleare.
Il brano, intitolato 'Genova era in fiore (canto anarchico per Cospito)' è comparso su internet nelle prime settimane del 2023. Gli inquirenti ne hanno attribuito la registrazione e la diffusione a un uomo e una donna residenti nel Canavese, in Piemonte, entrambi indagati.
Il contenuto contiene versi come "Lunedì 7 maggio Genova era in fiore, nei quartieri dei ricchi cantano le pistole", o "Per ogni prigioniero a fuoco una caserma, la risposta la diamo noi, chi si fa male siete voi"; ci sono anche riferimenti all'allora ministro Cartabia e a un magistrato dell'antiterrorismo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri