Genova: una cisterna con 28 mila litri di acido solforico tra i carichi affondati sabato scorso al largo del porto
di Redazione
Non risultano per ora sversamenti in mare del contenuto

C'era anche un semirimorchio-cisterna contenente 28 mila litri di acido solforico, tra i quattro contenitori affondati sabato scorso al largo del Mar Ligure, dopo essersi sganciati dalla nave portacontainer Eurocargo Malta, a causa del mare in tempesta.
L'incidente è accaduto a 10 miglia dalla costa, nell'area nota come il Santuario dei Cetacei. Sono quattro i semirimorchi caduti in mare, ma solo uno è composto da una cisterna che contiene liquido tossico e potenzialmente pericoloso per l'ambiente. Non risultano per ora, informa l'edizione genovese di Repubblica, sversamenti in mare. Il fondale del tratto di mare in cui è accaduto l'incidente è a 900 metri.
Sulla vicenda indagano la Guardia Costiera e la Procura di Genova, che sulla vicenda ha aperto un fascicolo, al momento contro ignoti, in cui si ipotizza il reato di "pericolo inquinamento ambientale".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel