Genova, vandalizzato il monumento dedicato a Teresa Mattei: era stato inaugurato ieri ai Giardini Luzzati
di Filippo Serio
Le parti imbrattate sono già state ripulite, la risposta: "Gesto che si commenta da sé ma che non spegne l'impegno e il desiderio di crescere insieme, di vivere una socialità gioiosa e partecipata nel quartiere"

Ieri l'inaugurazione, questa mattina il risveglio con un'amara sorpresa: è stato preso di mira dai vandali il monumento che nella giornata internazionale della donna era stato dedicato alla partigiana, politica e pedagogista Teresa Mattei, nella omonima piazzetta nei pressi dei Giardini Luzzati di Genova.
Sui pannelli e sul muro, probabilmente nella notte, sono comparse delle scritte nere, frasi come "Restituite al popolo del centro storico i Giardini Luzzati e i resti archeologici pre-cristiani", e ancora "Smettete di usare simboli della democrazia e di sinistra per dimostrare il vostro clerical-fascismo arrogante".
"Un gesto che si commenta da sé ma che non spegne l'impegno e il desiderio di crescere insieme, di vivere una socialità gioiosa e partecipata nel quartiere" - ha commentato la cooperativa sociale Il CeSto, promotore dell'iniziativa insieme alla Fondazione Compagnia di San Paolo.
Il monumento consiste in una fioriera-panchina costituita da gradoni in cemento con sedute in legno su diversi livelli, contiene fioriere e un albero di mimosa per ricordare l’impegno di Teresa Mattei in favore dei diritti delle donne e del suo contributo nella scelta della pianta come simbolo della giornata dell’8 marzo. L'operazione rientra nel progetto di rigenerazione urbana "Spaziature Comuni"
Le scritte sono già state ripulite, mentre questo pomeriggio alle 16 genitori e cittadini si troveranno fuori dalla scuola per decidere iniziative da mettere in campo nelle prossime ore.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel