Genova, volo dell'Aeronautica per portare al Gaslini un bambino di appena 3 mesi
di Redazione
Il Falcon 900 con a bordo il piccola paziente è atterrato al Cristoforo Colombo poi il trasferimento in ambulanza all'ospedale pediatrico

Un volo sanitario d'urgenza per consentire il trasporto da Cagliari a Genova di un bambino di appena tre mesi di vita, è stato richiesto oggi dalla Prefettura di Cagliari all'Aeronautica Militare. Immediatamente disposto e coordinato dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell'Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti anche quello di attivare e gestire i trasporti sanitari urgenti, attraverso i velivoli che la Forza Armata tiene pronti H24 ogni giorno dell'anno per questo genere di necessità, dall'aeroporto di Ciampino, sede del 31° Stormo, si è quindi alzato in volo un Falcon 900 diretto all'aeroporto di Cagliari Elmas. Una volta atterrato, sul velivolo è stato quindi imbarcato il piccolo paziente, un'equipe medica e la madre. Dopo di che, il Falcon 900 è decollato alla volta di Genova. Ad attendere nello scalo ligure l'arrivo del volo, un'ambulanza che ha quindi provveduto a trasportare il piccolo all'ospedale pediatrico Gaslini. Attraverso i suoi Reparti di Volo, l'Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento e in grado di operare anche in condizioni meteorologiche complesse per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, come accaduto oggi, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti. Sono centinaia ogni anno le ore di volo effettuate per questo genere di interventi dagli aerei del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare e della 46ª Brigata Aerea di Pisa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio