Germania, la cancelliera Merkel: "Lockdown totale da mercoledì 16 dicembre"
di Redazione
Dopo ristoranti, e centri sportivi, chiuderanno anche tutti i negozi. Feste in casa con massimo 5 persone. Vietati anche i fuochi d'artificio
La chiusura light delle ultime settimane non ha funzionato e così la Germania passerà in lockdown pressoché totale a partire da mercoledì 16 dicembre. Lo ha annunciato la cancelliera tedesca Angela Merkel, dopo l'incontro avuto con i governatori dei Laender. Oltre a ristoranti, bar e centri sportivi, adesso dovranno chiudere anche tutti gli altri negozi e sono previste severe restrizioni per scuole e asili. Il tutto, almeno fino al 10 gennaio. Per le prossime festività, invece, il piano messo a punto dalla cancelliera sembra andare verso una limitazione del numero di persone presenti in ogni casa: sarà infatti possibile festeggiare il Natale ma con un massimo di 5 commensali, più i bambini di età inferiore ai 14 anni. Blindatura totale invece per Capodanno, quando saranno anche vietati i fuochi d'artificio.
“Le misure stabilite il 2 novembre del non hanno agito a sufficienza - ha detto la Merkel - Si assiste di nuovo ad un aumento dei casi di Covid e ad una crescita esponenziale del contagio. Sappiamo che il sistema sanitario è già molto affaticato. Serve un’azione urgente. L’obiettivo è che si torni di nuovo a un’incidenza di massimo 50 nuovi casi su 100mila abitanti".
"Dobbiamo agire e agire in questo momento - ha aggiunto il presidente della Baviera Markus Soeder - altrimenti la Germania rischia di diventare, nella pandemia, il 'caso in Europa'. Stamattina non ci sono state lunghe trattative sui dettagli, perché oggi la situazione è diversa. Il coronavirus è fuori controllo. Ecco perché ora abbiamo bisogno di uno sforzo nazionale. Il motto ora deve essere tutto o niente”.
La decisione era nell'aria dopo il discorso di pochi giorni fa della stessa cancelliera Merkel al Bundestag: “Mi dispiace di cuore - aveva detto - ma se il prezzo sono 590 morti al giorno, questo non è accettabile. Se avessimo troppi contatti sociali prima delle feste, e se questo finisse per essere l’ultimo Natale trascorso con i nostri nonni, allora sì che avremmo sbagliato qualcosa. Non dobbiamo permettere che questo accada".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri