Giallo a San Gottardo: sacchetto di cianuro abbandonato su una panchina
di Marco Innocenti
1 min, 10 sec
L'allarme è scattato in serata in Via Emilia
Un sacchetto abbandonato su una panchina, un forte odore di mandorle amare e scatta immediatamente l'allarme per il sospetto che si tratti di cianuro di potassio, una sostanza altamente tossica per l'uomo. E' successo alcune ore fa in via Emilia, nel quartiere di San Gottardo in Val Bisagno. Sul posto sono immediatamente intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco con il personale del reparto nucleare-biologico-chimico-radiologico, insieme ai Carabinieri, alla Polizia e alla Municipale che hanno transennato l'area intorno alla panchina incriminata.
Il sacchetto è stato quindi prelevato e, nelle prossime ore, sarà analizzato per appurare se si tratti veramente di cianuro, come ipotizzato. La sostanza, di per sé inerte, diventa mortale per l'uomo solo se inalata o ingerita ma resta un mistero la ragione per cui qualcuno avrebbe dovuto abbandonarla per strada. Il cianuro di potassio viene utilizzato solo in alcune particolari lavorazioni dei metalli e per il processo di sviluppo delle fotografie in camera oscura. Molto più inquietante il fatto che sia possibile acquistarlo online, seppure a caro prezzo, su siti più o meno ambigui che lo "propongono" come strumento indolore per gli aspiranti suicidi. Anche una minima dose, infatti, può risultare fatale per un essere umano.
Se le analisi degli esperti dei Vigili del Fuoco confermeranno il letale contenuto del sacchetto, quindi, è possibile che ad abbandonarlo sulla panchina di via Emilia sia stato proprio un potenziale suicida che, per fortuna, all'ultimo momento potrebbe averci ripensato.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*