Tragedia a Rovegno. Cacciatore trovato morto in un lago di sangue, era uscito per scacciare dei cinghiali
di Redazione
1 min, 45 sec
Ultima ora: per i carabineri è stato ucciso da un ungulato. Sul cadavere non ci sono tracce di colpi di arma da fuoco

Anziano cacciatore ucciso da un cinghiale che lo ha attaccato, presumibilmente, dopo essere stato ferito a colpi di fucile dall'uomo.
La tragedia scoperta poco prima di mezzanotte a Rovegno, in alta Valtrebbia, ma sarebbe avvenuta almeno un'ora prima.
La vittima è Antonio Mazzoni, un pensionato di 78 anni ufficialmente residente a Lavagna ma che d'estate si trasferiva sempre nella casa di famiglia dell'entroterra per curare l'orto. L'uomo, cacciatore, deteneva regolarmente il fucile che è stato rinvenuto nel terreno in cui è avvenuta la tragedia.
A lanciare l'allarme sono stati la sorella e un cognato dell'anziano che non riuscivano ad mettersi in contatto con il familiare. Mazzoni è stato trovato in un lago di sangue nei pressi del suo orto. Sul posto intervenuti i medici del 118 di Genova: ma ogni tentativo di rianimare l'anziano è stato inutile. In un primo momento era stato ipotizzato che l'anziano fosse stato centrato da un colpo di fucile da lui esploso accidentalmente mentre cacciava i cinghiali. Ma l'eventualità è stata esclusa dal medico legale che non ha trovato ferite da arma da fuoco sul corpo.
Ad uccidere Mazzoni sarebbe stata una ferita molto vasta ad una gamba compatibile con l'attacco di una zanna di un cinghiale. L'uomo potrebbe essere morto dissanguato. I carabinieri non hanno però ancora trovato tracce di sangue che possano confermare il ferimento di un ungulato. Alcuni vicini di casa hanno riferito che in tarda serata avevano udito dei colpi di fucile.
Pare che l'uomo fosse ossessionato dal continuo passaggio dei cinghiali nel suo orto. Gli stessi carabinieri giunti sul posto durante il soprallugo hanno avvistato numerosi ungulati nelle radure della zona. Mazzoni era nato a Rovegno ma da anni viveva a Lavagna con la moglie: la donna questa notte era nella casa in Riviera ed ha appreso dalla tragedia da cognato, il capo degli agenti di polizia locale di Rovegno.
Le indagini per ricostruire nei dettagli dinamica della tragedia sono state avviate dai carabinieri della stazione di Rovegno e della compagnia di Chiavari che hanno effettuato il primo sopralluogo nella notte grazie alle luci delle fotocellule dei vigili del fuoco.
Stamane è previsto un ulteriore soprallugo nella zona alla luce del giorno.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri