Giornata internazionale della disabilità, il ruolo dei professionisti sanitari
di Maurizio Michieli
Riabilitazione e prevenzione con gli esperti dell'Ordine Tsrm e Pstrp di Genova, Imperia e Savona
Il 3 dicembre è la giornata internazionale della disabilità, di cui la Liguria è uno degli epicentri: oltre il 20% della popolazione della popolazione vive con una condizione di disabilità, un dato sensibilmente superiore alla media nazionale di 5 punti percentuali. Ciò si traduce in 300 mila persone che necessitano di servizi, interventi e soluzioni capaci di rispondere alle necessità delle persone con disabilità, temporanea e permanente.
Ne abbiamo parlato in studio con Mario Saiano (presidente della commissione d'albo degli educatori professionali dell'Ordine Tsrm e Pstrp) e con Jessica Rizzitano (componente della commissione d'albo dei logopedisti dell'Ordine Tsrm e Pstrp).
Ecco la puntata di Salute Sanità in onda su Telenord.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio