Giornata mondiale del malato, Pinacci: "Imprescindibile la sinergia tra pubblico e privato a tutela della salute"
di Anna Li Vigni
L'ordine è interlocutore dei cittadini e opera con la massima trasparenza. Un organo disciplinare nei confronti dei suoi iscritti
Tra le mission dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Genova c'è sicuramente quello della comunicazione con i cittadini.
L'Ordine risponde a tutte le istanze in modo preciso e puntuale e verifica, dal punto di vista disciplinare, tutti i suoi iscritti.
Il 55% della sanità è privata, il 45% è pubblica. Sempre più questa sinergia è fondamentale.
La carenza dei medici riguarda gli specialisti. Le specialità più problematiche sono quelle che non hanno sbocchi nella libera professione. Gli stipendi dei medici italiani sono tra i piu bassi in Europa.
Bisogna avere piu pazienza e stare vicini ai malati. La malattia spesso sconvolge la vita di una persona e dei suoi famigliari.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio