Giornata mondiale della cioccolata, la nutrizionista; "Quella fondente è un antiossidante"
di Anna Li Vigni
Per i bambini è consigliato il cioccolato al latte, per gli adulti un quadretto al giorno da 30 grammi per un'azione protettiva soprattutto per le donne
In occasione della Giornata mondiale della cioccolata, abbiamo incontrato la nutrizionista dott.ssa Vanessa Camodeca.
Il cioccolato fondente apporta flavonoidi ed è un antiossidante che può essere inserito anche nell'ambito di una dieta ipocalorica. Quello al latte è più dolce e calorico e quindi più gradito e adatto ai bambini.
Il cioccolato è sicuramente l'alimento più amato e desiderato a tutte le età e secondo recenti studi fa bene all'umore, permette la secrezione di serotonina, ormone che determina uno stato di benessere oltre ad avere effetti positivi sul sistema immunitario dell'uomo. infine è anche un forte antinfiammatorio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara

Nubi diffuse sulla Liguria, peggiora in serata sulla riviera di Levante
09/04/2025
di M.C.


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.