Glaucoma tra prevenzione e cura, a Savona pazienti e medici insieme
di Redazione
Un evento il 16 novembre presso la sede dell'Ordine dei Medici
Il glaucoma è una patologia subdola in quanto non manifesta segni o sintomi finché non si hanno alterazioni gravi e definitive del campo visivo. E' tra le principali causa di cecità nei paesi civilizzati.
Nel glaucoma si assiste a una degenerazione progressiva delle fibre che compongono il nervo ottico ed in particolare della porzione di nervo ottico che emerge nell'occhio, la cosiddetta papilla ottica. Questa degenerazione produce una perdita progressiva del campo visivo che se non curata in tempo porta alla cecità completa.
Per questa ragione risulta quanto mai fondamentale sottoporsi a visite oculistiche di prevenzione e di screening per poter diagnosticare in tempo la malattia, come suggeriscono gli esperti.
“La diagnosi precoce amplia la molteplicità e l’efficacia delle soluzioni terapeutiche utili a bloccare il progredire della patologia e dunque del danno al campo visivo.” spiega il Dott. Gian Maria Venturino (nella foto), responsabile scientifico dell’evento e direttore della S.C. Oculistica di Savona. “La maggior parte delle terapie sono rivolte alla riduzione della pressione oculare che nel glaucoma primario ad angolo aperto- fattispecie più frequente fra i vari tipi di glaucoma- risulta essere la principale causa di danno al nervo ottico. Per ridurre la pressione dell'occhio esistono molteplici farmaci topici, colliri, di ottima efficacia e tollerabilità; terapie para chirurgiche laser e terapie chirurgiche.”
Di tutto ciò si parlerà al convegno organizzato a Savona, il 16 novembre presso la sede dell’Ordine dei Medici, rivolto principalmente ai medici di medicina generale oltre che agli specialisti del settore, agli infermieri ed ortottisti. Nota singolare di questo appuntamento è che l’incontro sarà aperto anche ad alcuni pazienti glaucomatosi che avranno la possibilità di partecipare attivamente.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
malattie dell'occhioCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Finale Ligure, riaperto il Consultorio in quella che sarà la Casa di Comunità
07/04/2025
di Redazione


Iro Centro Diagnostico, prevenzione e cure: in studio il direttore Luca Reggiani
07/04/2025
di Maurizio Michieli

Sanità in Liguria, accordo con Agenas sulle liste di attesa
07/04/2025
di Redazione


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio