Green Pass, il ruolo delle farmacie: "Negli ultimi giorni cresciute le richieste del 50%"
di Edoardo Cozza
Davide Pastorino spiega: "Lo stampiamo gratis: ce lo chiedono anche i giovani"
Da venerdì scatta l'obbligo di green pass per alcuni tipi di attività o per entrare in alcuni locali pubblici. E allora stanno giocando un ruolo fondamentale le farmacie, in cui si può ricevere la stampa della certificazione verde. Ci spiega tutto Davide Pastorino: "L'operazione è semplice: serve il codice fiscale, ma anche il numero di tessera sanitaria e poi noi lo stampiamo gratis".
Man mano che si avvicina la scadenza, sempre più gente si presenta in farmacia: "Aumentano le richieste e sarà sempre maggiore perché sarà lo strumento per alcune attività: negli ultimi giorni sono cresciute del 50 per cento. Non solo le persone più avanti con l'età, che preferiscono il documento cartaceo, ma anche i giovani si fermano e ci chiedono di stamparlo,perché magari non a tutti è arrivato il codice per scaricarlo sul telefono per disguidi tecnici".
Infine un passaggio sui tamponi: "Sono aumentati negli ultimi giorno, ma lì siamo stati più costanti nel tempo: diventerà un modo, in prospettiva, per continuare a gestire la pandemia con una fotografia del momento. E poi ci sono situazioni in cui il tampone prevarica il green pass: ad oggi, per esempio, alcune compagnie aeree lo richiedono per viaggiare.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio