Gruppo Onorato, la conferma del Consiglio di Stato: multa Agcm da ridurre drasticamente
di Marco Innocenti
I giudici di palazzo Spada confermano la sentenza di primo grado del Tar del Lazio: dai 29,2 milioni si dovrebbe scendere al di sotto dei 5

Il Consiglio di Stato, con una sentenza pubblicata ieri, ha confermato quanto stabilito in primo grado dal Tar del Lazio sulla sanzione da 29,2 milioni di euro comminata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato alle compagnie del Gruppo Onorato il 28 febbraio del 2018 per un presunto abuso di posizione dominante nel trasporto merci da e per la Sardegna. Anche secondo i giudici amministrativi di Palazzo Spada, infatti, tale sanzione sarebbe da considerarsi eccessiva e quindi da rideterminare.
"La sentenza del Consiglio di Stato - scrive il Gruppo Onorato in una nota - conferma dunque le osservazioni del Tar, che aveva evidenziato una totale superficialità dell'inchiesta condotta dall'Agcm, del tutto incomprensibilmente allineata alle tesi dell'esposto, senza aver eseguito le opportune verifiche del caso, annullando la sanzione".
In realtà, l'AGCM è già al lavoro per rideterminare la sanzione che, secondo le stime, dovrebbe però ridursi drasticamente, attestandosi su una cifra al di sotto dei 5 milioni di euro, tanto che il Gruppo Onorato avrebbe già messo a bilancio accantonamenti per circa 4 milioni. Insomma, una sentenza accolta come una vera boccata d'ossigeno per le casse del Gruppo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Crociere, Rixi: "Nuovo terminal Miami simbolo di Italian style nel mondo"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Trump e i nuovi dazi: lo shipping si prepara a reagireMessina: "Cambieranno alcune rotte e trade, ma il settore si adatterà"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

GNV sbarca in Algeria: nuove rotte tra Sète e Algeri-Bejaia
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Fratelli Cosulich avvia la costruzione della “Anna Cosulich”, nuova nave per il trasporto di metanolo
02/04/2025
di Carlotta Nicoletti