Hennebique, dal 30 marzo le manifestazioni d'interesse per far risorgere l'ex silos
di Redazione
1 min, 18 sec
Presentata la scheda tecnica dell'edificio dopo un anno di analisi
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/03/200319-HENNEBIQUE-SCHEDA-TECNICA-03_15-convert-video-online.com_.mp4
E' stata presentata la scheda tecnica relativa all'edificio Hennebique, l'imponente silos granario di fine '800 a ponente della stazione marittima di Genova e in disuso da 50 anni. L'Autorità di Sistema portuale, proprietaria dell'edificio, sta predisponendo il bando e lo renderà pubblico dal 30 marzo per due mesi. L'obiettivo è il recupero ad usi urbani del fabbricato. Le stime filtrate nel corso della presentazione alla stampa parlano di possibili investimenti fino a 100 milioni per il solo restauro dell'edificio, con l'attesa che la concessione duri 90 anni.
"Ci aspettiamo una discreta risposta del mercato grazie al lavoro che abbiamo fatto per oltre un anno con il lavoro di Regione, Comune e Soprintendenza e Università di Genova", ha detto il presidente dell'authority del porto di Genova Paolo Emilio Signorni. "Abbiamo credo accumulato tutte le informazioni perché il mercato possa formulare proposte di investimento ragionevoli".
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/03/signorini-hennebique.mp4
Il soprintendente Vincenzo Tinè ha sottolineato che i vincoli attuali posti dalla Soprintendenza sull'Hennebique vedono la conservazione dell'involucro esteriore con ampi margini per demolizioni all'interno, purché siano conservate delle celle granarie, per ricordare la funzione originaria del manufatto. Regione e Comune di Genova hanno adottato poi la proposta di accordo di programma per la modifica delle destinazioni d'uso dell'edifico, ampliate ad attività alberghiera, commerciale, residenziale e servizi pubblici.
"Stiamo lavorando - ha detto Bucci - per regalare alla città un nuovo spazio. Oggi si compie un importante passo verso la realizzazione di un progetto che cambierà l'aspetto di una parte del fronte a mare della città".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri