I Mercati rionali coperti di Genova restano aperti durante l’emergenza
di Antonella Ginocchio
Molti banchi assicurano anche la spesa a domicilio ed accettano i “buoni spesa” del Comune

Come ribadisce Feseo Ascom, in questo momento di grave emergenza, i Mercati Rionali Coperti di Genova, gli uomini e le donne - titolari, coadiuvanti e dipendenti - che vi lavorano, sono presenti, con le dovute cautele di distanziamento, per garantire la possibilità di approvvigionamento di generi alimentari ai cittadini genovesi.
Sono quindi aperti; Mercato Orientale, Mercato di Piazza Romagnosi, Mercato di Piazza Scio, Mercato Di Negro, Mercato di Piazza Sarzano, Mercato della Foce, Mercato di via Corradi Mercato di Certosa Mercato Statuto Mercato Terralba Mercato di Via Isonzo Mercato del Ferro Mercato Oregina
Ma non solo, molti di loro, con consegne a domicilio alle persone e alle famiglie più deboli svolgono anche una importante funzione sociale e di presidio del territorio.
I Mercati inoltre, posizionati nel cuore dei quartieri storici più popolari e popolosi di Genova, rappresentano, anche durante questa emergenza, un’opportunità di acquisto senza pregiudicare, anzi esaltando, la qualità dei prodotti, valorizzano e presidiano le tradizioni enogastronomiche locali, contribuiscono ad evitare sprechi di risorse alimentari.
Nei principali Mercati sono accettati i “Buoni per la Spesa” del Comune di Genova.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
AlimentariCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara

Nubi diffuse sulla Liguria, peggiora in serata sulla riviera di Levante
09/04/2025
di M.C.


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.