I sindacati: “L’emergenza mette a rischio gli stipendi degli addetti al trasporto pubblico locale”
di Antonella Ginocchio
Richiesta nel’immediato l’attivazione degli ammortizzatori sociali

L'emergenza coronavirus ha drasticamente ridotto gli spostamenti con un conseguente calo dell'afflusso passeggeri su autobus e treni.Una delle conseguenze del minor introito da vendita di biglietti e abbonamenti è la pesante diminuzione della liquidità delle aziende di trasporto che presto potrebbero avere problemi a pagare gli stipendi ai dipendenti.
"In queste settimane stiamo cercando di attivare tutti gli strumenti previsti dalla normativa per salvare il reddito dei lavoratori" dichiarano i segretari Generali di Filt Cgil Fit Cisl Uiltrasporti Laura Andrei, Mauro Scognamillo, Roberto Gulli - il rischio è che oggi le risorse stanziate per gli ammortizzatori sociali non siano sufficienti rispetto alle domande, e che i lavoratori rimangano scoperti".
La situazione è grave anche negli appalti. Per i tre segretari "il settore ferroviario, ad esempio, ha azzerato servizi come le pulizie su intercity e frecce e pertanto è necessario pensare a misure che mitighino la perdita di salario ai lavoratori impegnati in questi servizi. A pagare maggiormente sono sempre loro, l'anello debole della catena, e bisogna sapere che molte aziende rifiutano di anticipare la cassa integrazione mettendo in difficoltà le famiglie".
Altrettanto complicata, nonostante la Regione abbia deciso di anticipare alle aziende le risorse di propria competenza, la situazione nel trasporto pubblico locale dove il crollo dei passeggeri sui bus sta determinando pesanti condizioni di incertezza sul pagamento dei prossimi stipendi.
E poi c'e' l'imposizione di maggiori distanziamenti sui mezzi di trasporto che comporterà la messa in campo di nuovi elementi orgnizzativi che non possoo che determinare ulteriri aumenti di costi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
la crisiCondividi:
Altre notizie

Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione