Il basilico arriva nello spazio: prime coltivazioni nella Stazione spaziale internazionale
di Alessandro Bacci
L’astronauta giapponese Soichi Noguchi sta sperimentando, con successo, la coltivazione del basilico nelle condizioni atmosferiche in orbita

Il basilico arriva anche nello spazio. Non è il genovese DOP, per ora. Quelli che vedete nel contenitore in foto sono i primi germogli di basilico a nascere nello spazio. A dare la notizia è direttamente la Stazione spaziale internazionale. L’astronauta giapponese Soichi Noguchi sta sperimentando, con successo, la coltivazione del basilico nelle particolari condizioni atmosferiche in orbita.
Una grande impresa per queste piantine appena nate, che trovano non poche difficoltà a crescere in un ambiente diverso da quello terrestre, con l’assenza di gravità e la diversa illuminazione: nella stazione, infatti, il sole sorge e tramonta 16 volte. Insomma, forse le piantine non serviranno per fare il pesto genovese, ma il basilico nello spazio è sicuramente una novità interessante.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*