Il calcio: valori economici e sociali, il convegno a Genova
di Redazione
1 min, 6 sec
Maurizio Lupo: "Fattori che possono coesistere, l'Italia messa peggio rispetto al resto d'Europa"
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/05/calcio-valori.mp4
Si è svolto a Genova il convegno organizzato dall'Università dal titolo "Il calcio: valori economici e sociali". Un'opportunità di confronto sulle tematiche legate al mondo del calcio sempre più in cambiamento e sempre maggiormente condizionato dai soldi. Sportivi ed economisti si sono confrontati su questi aspetti. Ad aprire il convegno Maurizio Lupo del consiglio nazionale delle Ricerche.
Oggi valori economici e sociali possono coesistere nel calcio? "Questi fattori coesistono benissimo a patto che gli interessi economici non prendano il sopravvento sugli aspetti sociali - afferma Lupo - A pattò cioè che il business che c'è nel mondo del pallone non metta in ombra tutto ciò che il calcio può fare per promuovere integrazione, solidarietà, spirito sportivo e il rispetto delle regole."
Tutto ciò avviene oggi nel mondo del calcio? "Secondo me avviene però avviene in misura decrescente man mano che ci si avvicina alle serie principali dei principali campionati europei dove gli interessi economici sono prevalenti. Nei campionati minori, invece, i valori sociali tendono ad essere invece molto più presenti."
Sotto questo punto di vista, qual è la situazione in Italia rispetto al resto d'Europa? "È una domanda molto difficile, secondo me l'Italia è messa peggio rispetto ai nostri competitors. Ad esempio nella Premier sono scomparsi i fenomeni di razzismo , purtroppo ancora presenti in tanti campionati europei minori."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*