Il Comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi sarà parte civile nel nuovo processo
di Emilie Lara Mougenot
Riconosciuto il ruolo attivo e civile del Comitato nella ricerca della verità e nella promozione della sicurezza infrastrutturale

Il Comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi è stato ammesso come parte civile nel procedimento giudiziario noto come Morandi bis. Il riconoscimento rafforza il suo impegno nella promozione della giustizia e nella diffusione di una cultura della sicurezza pubblica.
Ammissibilità – Il tribunale ha accolto la richiesta avanzata dai legali Raffaele Caruso e Graziella Delfino, riconoscendo al Comitato un ruolo attivo non solo nel sostegno alle famiglie delle vittime ma anche nella promozione di un cambiamento sistemico in materia di sicurezza infrastrutturale.
Impegno – “La nostra lotta silenziosa e costante continuerà con tenacia”, ha dichiarato il Comitato, sottolineando come la tragedia del Ponte Morandi debba essere un monito per la politica e per il futuro della gestione delle opere pubbliche in Italia.
Obiettivi – La presenza nel processo consentirà al Comitato di contribuire concretamente all’accertamento delle responsabilità e di rafforzare il messaggio di una partecipazione civica attiva e vigile.
Riconoscimento – Un ringraziamento è stato rivolto pubblicamente agli avvocati per la serietà e la dedizione dimostrata, e a quanti hanno reso possibile l’ammissione al processo. Il Comitato auspica che questa tappa rafforzi il cammino verso una nuova stagione di responsabilità istituzionale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, due condanne per violenza su ragazze durante una festa privata
18/04/2025
di E.L.M

Genova, sicurezza rafforzata in città per Pasqua tra cerimonie e turismo
18/04/2025
di E.L.M

Autostrade, sette chilometri di coda per incidente tra Busalla e Bolzaneto verso Genova
17/04/2025
di Redazione