Il poliziotto rapper Ravman a Genova per insegnare la legalità agli studenti
di Redazione
1 min, 31 sec
Manifestazione finale con grande festa con le canzoni dell'agente Sebastiano Vitale
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/05/Filmatofinalissimoleggero.mp4
Atto conclusivo del concorso della questura di Genova per insegnare la legalità agli studenti con le canzoni dell'agente rapper Ravman Sebastiano Vitale, in servizio a Milano, arrivato a Genova questa mattina nella palestra di via Cagliari, per cantare due sue canzoni, “Riduci la velocità” e “Musica contro le mafie”, alla presenza del questore Vincenzo Ciarambino e del cardinale Angelo Bagnasco.
Sugli spalti della palestra PGS Auxilium tutti i ragazzi delle scuole che hanno preso parte all concorso “PretenDiamo legalità, a scuola con il Commissario Mascherpa”. Realizzato in collaborazione con il Miur e dedicato alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, un progetto ispirato dal commissario Mascherpa, il personaggio principale del graphic novel a episodi, edito in esclusiva dal mensile ufficiale della polizia di stato “Polizia Moderna”.
Al concorso hanno preso parte hanno partecipato 7 istituti scolastici per un totale di 400 allievi: l'istituto di Teglia, di Pontedecimo, il Don Roscelli, del Centro Storico, di Voltri 2, il Giovanni Caboto, e il liceo artistico statale Klee-Barabino.
Gli studenti più piccoli sono stati accolti negli uffici della questura e hanno partecipato a laboratori finalizzati alla riflessione sull’importanza della legalità e della sicurezza nella vita di tutti i giorni. Per i più grandi, invece, è stato progettato un laboratorio interattivo, per sensibilizzarli sui pericoli e sui danni fisici e psichici che possono derivare dall’uso di sostanze stupefacenti, stimolare in loro la riflessione e promuovere scelte consapevoli e corretti stili di vita.
Studenti che hanno vestito i panni di veri e propri investigatori chiamati a risolvere un “caso” di polizia, con il supporto degli operatori dell’Urp, della squadra mobile, della scientifica, delle volanti e della squadra cinofili. Stamane nella palestra l'epilogo del progetto con il “Quizzettone della legalità” davanti al cardinale Angelo Bagnasco e il questo Vincenzo Ciarambino.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel