Il recupero di Hennebique sarà indipendente da Ponte Parodi
di Fabio Canessa
40 sec
Ecco cosa prevede la delibera approvata in Comune

Il recupero dell'ex silos granario Hennebique, in disuso dal 1970 e di proprietà dell'Autorità portuale di Genova, avrà una sua normativa specifica e non rientrerà più nell'ambito del progetto unitario di tutta l'area di "Ponte Parodi", nella zona del porto antico di Genova.
E' stato deciso con una delibera del consiglio comunale che adotta la modifica al piano urbanistico ed esprime l'assenso alla modifica dell'accordo di programma fra Regione Liguria, Comune di Genova e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale al fine di dare maggiore operatività alla realizzazione di un futuro centro polifunzionale.
Contestualmente è stata siglata un'intesa con la Soprintendenza della Liguria con la collaborazione del dipartimento di Architettura e Design dell'Università di Genova. La deliberazione conferma i limiti relativi alla superficie destinata ad attività commerciali e introduce una più ampia flessibilità alle soluzioni progettuali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel