Il restauro Basilica delle Vigne di Genova si trasforma in un percorso turistico
di Claudio Cabona
Intervento della Compagnia di San Paolo, il ricavato dei biglietti andrà in solidarietà
Video momentaneamente non disponibile.
Trasformare un grande cantiere di restauro in momento culturale, permettendo ai turisti e ai cittadini di poter visitare una delle chiese più affascinanti di Genova attraverso punti di vista inediti e che, una volta terminati i lavori, non saranno più a disposizione. Il tutto anche con un occhio al sociale perché il ricavato delle visite sarà investito in attività solidali. È un restauro molto innovativo, soprattutto sotto questo aspetto, quello della Basilica di Santa Maria delle Vigne, nel centro storico della città. Da settembre inaugurerà un nuovo percorso di visita curato dalla società Kalata che si occupa del restauro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni