“Il ruolo della donna nella società e nel lavoro nella pandemia”: giornata di riflessione di Cisl Liguria
di Redazione
Appuntamento mercoledì 25 novembre in videoconferenza. Il covid ha messo a serio rischio la parità di genere e il lavoro
“Il ruolo della donna nella società e nel lavoro nell’anno della pandemia”: una giornata di riflessione sugli strumenti esistenti e su quelli che andranno migliorati per assicurare continuità lavorativa, stabilità reddituale, superamento del divario salariale e l'importanza della contrattazione di secondo livello in tema di welfare aziendale sulla condivisione dei lavori di cura. Questi i temi al centro della videoconferenza organizzata dal Coordinamento donne della Cisl Liguria domani pomeriggio sulla piattaforma gotomeeting, cui prenderà parte anche la consigliera alle Pari opportunità della Regione Laura Amoretti.
La pandemia rischia di compromettere i risultati sin qui ottenuti in materia di parità di genere e il lavoro è l'ambito in cui ha avuto l'impatto maggiore. La sospensione dell'attività lavorativa rappresenta per le donne motivo di grande preoccupazione: la convivenza forzata ha aggravato i casi di violenza domestica e la mancanza di un reddito autonomo ne azzera l'autostima, la libertà di scelta e di autodeterminazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni