Il sistema portuale italiano scommette sulle crociere: stand “Cruise Italy” inaugurato al Seatrade di Miami

di Carlotta Nicoletti

1 min, 9 sec

Musolino: “Numeri record, Civitavecchia prima in Italia con 3,5 milioni di passeggeri. Crocierismo strategico per l’economia del Paese”

Il sistema portuale italiano scommette sulle crociere: stand “Cruise Italy” inaugurato al Seatrade di Miami

Italia protagonista al Seatrade Cruise di Miami
È stato inaugurato oggi lo stand “Cruise Italy” di Assoporti al Seatrade Cruise Global di Miami, evento di riferimento per il settore crocieristico mondiale. A guidare l’apertura il commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Pino Musolino, affiancato da rappresentanti istituzionali italiani e americani.

Intervento – “Anche quest’anno tutto il comparto crocieristico internazionale si ritrova per confrontarsi e gettare le basi per nuovi accordi – ha detto Musolino – con l’obiettivo di aumentare passeggeri, indotto e contributo al Pil”. Tra i presenti, il Console generale d’Italia a Miami Michele Mistò, il Segretario dei Trasporti della Florida Jared Perdue, l’onorevole Mauro Rotelli, il sindaco di Viterbo Chiara Frontini e l’amministratore unico di Ram Davide Bordoni.

Civitavecchia – Il porto laziale si conferma primo in Italia per traffico crocieristico. “Nel 2024 sono attesi 3,54 milioni di passeggeri – ha aggiunto Musolino – pari al 24% del totale nazionale. Civitavecchia si conferma hub strategico, mentre il Lazio è la prima regione italiana per turismo da crociera”.

Prospettive – I dati confermano un settore in costante crescita, che continua a generare valore per i territori. L’obiettivo, ha ribadito Musolino, è consolidare la posizione dell’Italia nel Mediterraneo e rafforzare le collaborazioni internazionali.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.