Il Tar della Liguria respinge il ricorso di 400 sanitari no vax
di Marco Innocenti
Sull'obbligo vaccinale deve pronunciarsi il giudice ordinario: questa la motivazione del tribunale amministrativo

Difetto di giurisdizione: sul caso infatti dovrà pronunciarsi il giudice ordinario. E' la motivazione che ha portato il Tar della Liguria a respingere il ricorso presentato da più di 400 sanitari no vax, attualmente sospesi senza stipendio fino al 31 dicembre nelle 5 Asl della regione. Il ricorso, presentato dall'avvocato Daniele Granara, è stato quindi rigettato perché sulla materia non è competente il giudice amministrativo.
I sanitari, nella loro richiesta al Tar, avevano sollevato dubbi sulla legittimità dell'obbligo vaccinale, sui rischi di un vaccino prodotto di una sperimentazione a loro dire troppo rapida e sulla presunta incapacità del vaccino stesso di garantire immunità di fronte alle varianti del virus. Tutte argomentazioni che, di fatto, il tribunale amministrativo non ha nemmeno preso in considerazione, visto che la decisione si è basato su un difetto di giurisdizione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio