Il Vaticano conferma, Papa Francesco sarà sepolto con la pietra nera di Lavagna
di M.C.
La tomba realizzata con l’ardesia ligure evoca le radici familiari del Pontefice, legato al Tigullio attraverso i nonni materni

La tomba di Papa Francesco sarà realizzata con ardesia nera proveniente dalla Liguria, terra d’origine dei suoi nonni materni. Lo ha confermato la Sala Stampa della Santa Sede, precisando che la lastra, collocata nella Basilica di Santa Maria Maggiore, recherà solo la scritta “Franciscus” e la sua croce pettorale.
Ardesia ligure – Il materiale scelto per la sepoltura proviene dalle cave del Levante ligure, tra Sestri Levante e la Val Fontanabuona. È la stessa pietra che da secoli caratterizza l’architettura locale e che conserva una forte valenza simbolica per gli abitanti del territorio.
Radici familiari – Il legame di Papa Francesco con la Liguria passa da Cogorno, paese da cui partì Vincenzo Girolamo Sivori, bisnonno del Pontefice. Su una casa vicina alla chiesa di San Lorenzo è ancora visibile la targa commemorativa in ardesia dedicata alla sua memoria.
Incontri e doni – Già nel 2015, durante un’udienza generale, una delegazione del Tigullio donò a Francesco un bassorilievo in ardesia raffigurante simboli del territorio. Un gesto che colpì profondamente il Pontefice e che oggi appare carico di significato.
Tradizione locale – L’uso dell’ardesia come materiale funerario ha radici profonde nella cultura ligure. Il Distretto dell’Ardesia ha dato piena disponibilità alla realizzazione e certificazione delle lastre che saranno impiegate per la tomba.
Memoria e territorio – Con Francesco, Cogorno diventa idealmente il “paese dei tre Papi”, dopo Innocenzo IV e Adriano V. Un piccolo borgo che custodisce una memoria riaffiorata e ora destinata a durare nel tempo, attraverso la pietra e il ricordo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


L'appello delle famiglie con ragazzi autistici: "Dateci un appartamento per la loro indipendenza"
25/04/2025
di Gilberto Volpara

Tempo stabile in Liguria con cielo sereno e temperature in rialzo su tutta la regione
25/04/2025
di red. telenord

Funerali di Papa Francesco in diretta su Telenord domani mattina dalle 9.45
25/04/2025
di red. telenord


Genova riscopre la memoria nascosta: riaprono i sotterranei della Casa dello Studente il 25 aprile
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti