Imperia, gli incursori della Marina inaugureranno l'edizione 2023 delle Vele d'Epoca
di Redazione
Il sindaco Claudio Scajola: "Dobbiamo collegare sempre di più la comunità al senso delle istituzioni"

IMPERIA - Saranno gli incursori della Marina Militare Italiana ad aprire l'edizione 2023 del Raduno di Vele d'Epoca di Imperia (6-10 settembre), dedicato alle Regine del mare, imbarcazioni classiche che si contenderanno la regata. Al momento sono 54 gli equipaggi al via, anche se gli organizzatori puntano ad averne sessanta.
"Dobbiamo collegare sempre di più la nostra comunità al senso delle istituzioni - ha detto il sindaco di Imperia, Claudio Scajola stamani durante la presentazione dell'evento a palazzo civico -. L'anno scorso abbiamo avuto i Carabinieri, prima ancora la Vespucci e le Frecce Tricolori, quest'anno apriamo con gli incursori della Marina che dagli elicotteri si tufferanno in mare col Tricolore".
Protagoniste del raduno sono le due regate di interesse internazionale: le "Vele D'Epoca 2023", riservate alle barche d'epoca e classiche, agli spirit of tradition, alle replice, alle big boat e ai classici Ior, e la "Coppa Imperia 2023", dove si sfideranno gli 8mR, la classe Internazionale Otto metri disegnati nel 1907. Tra le barche più significative 'Barbara', un elegante yawl che festeggia il suo centesimo compleanno, nata dal genio di Charles Ernest Nicholson nel 1923 e costruita al cantiere Camper and Nicholsons a Gosport, Inghilterra e Vision KC-3. Forse ciò che manca in questa edizione, a differenza delle precedenti, sono le grandi imbarcazioni.
"E' diventato più difficile averle - ha detto il presidente di Assonautica Imperia Biagio Parlatore - perché la concorrenza è tanta su questi eventi in giro per il Mediterraneo".
La cerimonia di apertura è prevista per le 17.30 di mercoledì 6 settembre. Da giovedì 7 settembre partono le regate. Sempre giovedì, al termine delle prove in acqua, Pierferdinando Casini , con Roberta Pinotti e il sindaco Claudio Scajola, il suo ultimo libro "C'era una volta la politica". L'evento è organizzato dal Comune di Imperia, con Assounautica ed è sostenuto da: Ministero del Turismo, Fondazione Carige, Camera di Commercio Riviere di Liguria e Regione Liguria.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile

Imperia, rete museale, 2024 da primato: visitatori in aumento del 31,3%, Villa Grock il fiore all'occhiello
22/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris