In Liguria servono nuovi infermieri, nuovo concorso entro la fine dell'anno
di Redazione
La pandemia da Covid-19 ha evidenziato una carenza di personale soprattutto nel settore privato

Dopo la pandemia da Covid-19 che ha messo a dura prova il sistema sanitario regionale, in Liguria si sta pensando di indire un concorso per assumere nuovi infermieri entro la fine del 2020, lo ha dichiarato il presidente dell'Opi in un recente intervista al quotidiano online Genova24. Sarebbero, infatti, un migliaio gli infermieri mancanti da inserire negli organici delle strutture sanitarie della regione e in particolar modo in quelle private.
Durante l’emergenza sanitaria sono stati assunti negli ospedali pubblici circa 450 infermieri e questo ha di fatto impoverito gli organici delle strutture private che in questo momento, in alcuni casi, registrano una carenza di personale.
Con una possibile seconda ondata alle porte, l'Opi (Ordine Professioni Infermieristiche Genova) suggerisce alle strutture private di adeguare la retribuzione a quella del settore pubblico per evitare la comprensibile fuga degli infermieri dalle strutture private a quelle pubbliche. Secondo l’ordine degli Infermieri il personale che lavora nel settore privato percepisce una retribuzione oraria dimezzata rispetto a quelli che lavorano nel pubblico. E questo fa sì che quando si aprano dei posti nel settore pubblico, quello privato si trova spesso sotto organico.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio