In Valpolcevera un incontro per parlare di salute al femminile
di Eva Perasso
1 min, 5 sec
Alimentazione, ossa, cuore, attività fisica: giovedì 13 giugno al Teatro Govi di Genova Bolzaneto con gli esperti Asl3

Giovedì 13 giugno alle ore 17.30 al Teatro Govi di Bolzaneto (via Pastorino 23r), gli esperti Asl3 incontrano la cittadinanza per un focus sulla salute al femminile. L'evento metterà al centro alcuni aspetti della prevenzione di primaria importanza per il benessere della donna: una corretta alimentazione, le strategie per la salute delle ossa e del cuore, l'importanza dell'attività fisica.
A disposizione del pubblico una task force di specialisti Asl3: Enrico Torre, Responsabile della S.S.D. Endocrinologia, Diabetologia e Malattie metaboliche, Gerolamo Bianchi, Direttore della S.C. Reumatologia, Stefano Domenicucci, già Direttore Dipartimento di Cardiologia, Piero Clavario, Responsabile S.S.D. Cardiologia Riabilitativa e Massimo Zoni Berisso, Direttore della S.C. Cardiologia UTIC Ospedali Micone, Gallino, La Colletta e Territorio.
Ad aprire l'incontro Sonia Viale, Vice Presidente e Assessore alla Sanità di Regione Liguria, e Federico Romeo, Presidente del Municipio V Valpolcevera. Seguirà l'intervento del Direttore Generale di Asl3 Luigi Carlo Bottaro.
"Abbiamo organizzato questo evento in Valpolcevera - spiega Luigi Carlo Bottaro, Direttore Generale Asl3 - utilizzando la formula già sperimentata con successo nell'ambito dell'incontro "Dedicato a.. me" organizzato al Carlo Felice lo scorso dicembre. Come Asl3 stiamo attuando un percorso rosa con l'obiettivo di stimolare, attraverso puntuali iniziative di informazione sui corretti stili di vita, una partecipazione attiva e consapevole al mantenimento della salute e del benessere della donna".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio