Incendiata auto Eni a Genova, gesto rivendicato dagli anarchici
di Fabio Canessa
57 sec
"È l'azienda col fatturato più alto in Italia e gioca un ruolo fondamentale nell'economia mondiale"

E' stato rivendicato su un sito di area anarchica l'incendio di una macchina di servizio dell'Eni avvenuto questa notte a Genova nel parcheggio davanti alla sede dell'azienda. Nel lungo documento, dove il mondo attuale viene definito una "galera a cielo aperto fatta di catene accettate come normali necessità" viene spiegato il perché è stato scelto l'Eni come obiettivo.
"Eni - si legge nel documento - è l'azienda con fatturato più alto in Italia e gioca un ruolo fondamentale nell'economia mondiale per esportazione di gas e petrolio. Si assicura i proventi macchiandosi del sangue di migliaia di civili". La rivendicazione fa anche riferimento al ruolo dell'Eni in Libia e a un giovane bengalese morto a inizio luglio nel Cpr di Torino.
"Prerogativa nostra è attaccare strutture, mezzi e chiunque alimenti e difenda la repressione, facendolo nell'informalità, godendoci attimi di gioia che sono indispensabili per uscire dalla rassegnazione della vita quotidiana. I modi per attaccarli sono svariati, lavoriamo di fantasia e astuzia". Nessuna sigla specifica a identificare il gruppo che ha compiuto l'azione. Solo alcuni slogan di "solidarietà ai prigionieri anarchici" e "morte agli oppressori". Sull'incendio indagano i carabinieri. La Digos è stata avvisata stamani direttamente dai dirigenti Eni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri