Incendio Bolzaneto, bruciate anche 350 mila mascherine. Schiume nel Polcevera
di Alessandro Bacci
Al momento sembra scongiurato il pericolo inquinamento, i pompieri hanno dovuto lavorare anche più di otto ore senza sosta per domare le fiamme
Il capannone devastato dall'incendio di eri sera in via Romairone era gestito dalla Universale Logistica e veniva usato anche come deposito doganale per merce sequestrata. Nel rogo sono bruciate anche 350 mila mascherine che erano state dissequestrate da poco. Arpal ha effettuato prelievi delle acque del fiume Polcevera, dove sono finite le schiume usate dai pompieri, e dell'aria e, anche se i risultati non sono arrivati, sembrerebbe scongiurato un pericolo inquinamento.
A creare preoccupazione è stata la vicinanza alla Sigemi, dove sono stoccati prodotti petrolchimici. Cirostanza sottolineata dall'Usb, il sindacato di base dei vigili del fuoco. "Il comando - si legge in una nota - ha spinto l'acceleratore sul personale presente facendolo lavorare consecutivamente anche più di 8 ore. Poche squadre ma con un occhio di riguardo al risparmio. Avvieremo un tavolo in Prefettura e se non avremo risposte dagli organi preposti depositeremo un esposto in procura e organizzeremo una manifestazione in Valpolcevera e a Multedo per denunciare l'assurdità di una gestione basata sul risparmio e sulla pelle dei lavoratori e dei cittadini".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...


Moconesi, incendio sul monte Caucaso
02/03/2021
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri